Donazioni testamentarie |
---|
|
Una disposizione testamentaria contribuisce a garantire a lungo termine il nostro lavoro di tutela della natura e delle specie a beneficio della biodiversità. In particolare, la continuità di progetti strategici esistenti e l'avvio di nuovi progetti su larga scala per la conservazione capillare degli habitat di uccelli migratori e altre specie animali selvatiche in Svizzera e nelle regioni del Mediterraneo, sono impensabili senza disposizioni testamentarie a favore della nostra fondazione.
Data la feroce concorrenza di investitori immobiliari, broker e speculatori, non saremmo stati in grado di sostenere l’acquisto di alcuni terreni per le nostre riserve naturali in Sicilia «Pantani Cuba & Longarini» e «Geloi» in modo così efficace e tempestivo, se non avessimo ricevuto lasciti testamentari.
Il nostro uliveto gestito in modo ecologico, con un’antica fattoria nei pressi della laguna di Pantano Cuba © SPA
Con il vostro lascito, rafforzerete la nostra posizione nelle negoziazioni per l'acquisto di importanti aree a beneficio della diversità delle specie selvatiche, sovente minacciate. Sosterrete inoltre in particolare l’acquisizione di aree dove i nostri uccelli migratori possano sostare e nutrirsi, dunque essenziali per la loro sopravvivenza, lungo la rotta migratoria centrale, in Svizzera e in Europa meridionale.
Dato che la Fondazione Pro Biodiversità è riconosciuta come organizzazione senza scopo di lucro, nella maggior parte dei cantoni svizzeri non viene applicata alcuna imposta di successione: la vostra eredità andrà quindi interamente a favore della protezione della biodiversità e dei suoi habitat, senza alcuna deduzione!
Ci sono due modi per mettere nero su bianco le vostre «ultime volontà» e fare in modo che la vostra volontà testamentaria si concretizzi con successo:
Il testamento deve essere scritto a mano e firmato. Nel testamento devono essere indicati anche la data e il luogo di redazione. È particolarmente importante depositare il testamento in un luogo o presso una persona o un'istituzione (studio notarile/studio legale/amministrazione comunale/ufficio successioni/pretura) che garantisca la reperibilità del testamento in caso di morte. Il testamento scritto a mano consente di risparmiare tempo e denaro, ma comporta il rischio di inesattezze legali che rendono le vostre ultime volontà contestabili in caso di controversia.
Un testamento redatto presso un notaio e, se possibile, depositato presso il suo studio notarile, vi offre il livello di sicurezza più elevato. Un notaio o pubblico ufficiale esperto di diritto successorio vi tutela da errori di forma e assicura che tutto sia assolutamente corretto. L’onorario per la sua consulenza professionale si basa sul valore dell'eredità.
La Fondazione Pro Biodiversità mette a vostra disposizione una guida esaustiva sul tema del testamento. Non sostituisce una consulenza notarile, ma vi offre una panoramica concisa di ciò a cui dovreste prestare attenzione. Potete ordinare gratuitamente l'opuscolo sui testamenti (attualmente disponibile solo in tedesco) per telefono (061 311 02 01) o per e-mail (testamente@stiftung-pro-artenvielfalt.ch).
Con le vostre disposizioni testamentarie in favore e a tutela della natura e della sua meravigliosa biodiversità, lascerete un segno duraturo e prezioso in questo mondo.
A Liesberg (BL) abbiamo iniziato i lavori di trasformazione e ristrutturazione della nostra settima torre di protezione per le specie selvatiche indigene... Maggiori informazioni
Anna e Deborah lottano fino allo sfinimento per la vita di centinaia di rapaci abbattuti dai cacciatori e di migliaia di uccelli canori maltrattati e torturati dai bracconieri, ma i casi di animali selvatici che hanno bisogno di cura continua a crescere inesorabilmente ... Al progetto
PostFinance IBAN: CH98 0900 0000 6069 9120 8 BIC: POFICHBEXXX