Chi siamo: Documenti e Dati |
---|
|
La fondazione genera le risorse finanziarie per la realizzazione delle sue attività definite negli statuti, in particolare per i nostri ambiziosi progetti di protezione delle specie e per la campagna a lungo termine contro il bracconaggio degli uccelli migratori «STOP Bird Slaughter», attraverso la spedizione regolare di invii informativi sui progetti («mailing»).
La Fondazione Pro Biodiversità (Stiftung Pro Artenvielfalt), costituita come fondazione indipendente ai sensi del Codice Civile svizzero, attraverso l'atto di fondazione e gli statuti datati 6 ottobre 2011, è iscritta nel Repertorio svizzero delle fondazioni ed è riconosciuta come organizzazione di pubblica utilità in Svizzera.
La Fondazione Pro Biodiversità è stata registrata nel registro di commercio del Canton Basilea Città il 10 ottobre 2011 con il numero CH-270.7.003.096-3 e il codice IDI CHE- 404.478.621.
Per proteggere il riconoscimento, il lavoro e i progetti della fondazione, il suo nome, i nomi concettuali dei principali progetti e le diverse varianti del logo sono registrati come marchi verbali/figurativi presso l'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale di Berna e sono quindi di marchi protetti in Svizzera. I marchi verbali/figurativi registrati sono utilizzati grazie ad una licenza concessa dall'omonima fondazione tedesca (Stiftung Pro Artenvielfalt di Bielefeld, Germania).
L'attività della Fondazione Pro Biodiversità è soggetta a rigide disposizioni legali, come la verifica annuale del bilancio e dei conti annuali da parte di un revisore esterno e la successiva revisione di questi documenti, compreso un rapporto dettagliato di attività, da parte dell'Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni (AVF), organo della Segreteria generale del Dipartimento federale dell'interno (DFI).
La Fondazione Svizzera per la Biodiversità (IDI CHE-404.478.621) è riconosciuta come ente di pubblica utilità dall'attuale rapporto di revisione positivo del DFI del 17.03.2025. Le donazioni alla SPA/CH sono deducibili dalle imposte nella maggior parte dei cantoni svizzeri.
Per realizzare efficacemente i nostri progetti statutari di pubblica utilità per la protezione e la conservazione delle specie animali selvatiche, della biodiversità e dei rispettivi habitat naturali, ci affidiamo alle donazioni di amanti della natura. Le disposizioni testamentarie (lasciti) rafforzano la nostra liquidità per finanziare anche progetti di protezione delle specie di ampia portata e pianificati su più anni.
La vostra donazione, che sia essa di 20, 35, 50 o addirittura 75 franchi, ci aiuta a realizzare progetti urgenti di conservazione delle specie in Svizzera e in altri Paesi europei.
Dopo una limitata attività di caccia e cattura di uccelli da parte dei bracconieri ciprioti durante il periodo di invernale da noi monitorato, i nostri protettori degli uccelli ci riferiscono ora, dopo 3 settimane di presenza su campo, di un aumento inaspettato delle attività di cattura di uccelli lungo la costa meridionale di Cipro... Maggiori informazioni
Diversi volontari sono di nuovo pronti ad impegnarsi nei nostri campi di protezione degli uccelli nella regione del Mediterraneo, per contrastare la cattura e la caccia illegale di uccelli durante la migrazione primaverile ... Al progetto
PostFinance IBAN: CH98 0900 0000 6069 9120 8 BIC: POFICHBEXXX