Zum Seitenanfang
Finanziamento dell’acquisto di terreni

La proprietà è un impegno! Essere proprietari di edifici e terreni ci permette di sviluppare in modo sostenibile e duraturo progetti di conservazione delle specie, quali la valorizzazione di biotopi a favore delle specie selvatiche minacciate. Maggiori informazioni

Finanziamento dell’acquisto di terreni
Edifici di protezione delle specie

I nostri edifici per la protezione delle specie creano un'ampia varietà di siti di nidificazione e riproduzione, nicchie, nascondigli diurni, rifugi estivi e invernali per le «specie animali che abitano gli edifici», sempre più minacciate. Maggiori informazioni

Edifici di protezione delle specie
Protezione degli uccelli migratori

Ci impegniamo attivamente nei campi di protezioni degli uccelli migratori nel sud dell’Europa, nelle zone più critiche del bracconaggio di uccelli a Cipro e in Italia (Sicilia), dove queste pratiche illegali sono ancora molto presenti. Maggiori informazioni

Protezione degli uccelli migratori
Progetti per la prote­zio­ne degli animali selvatici

Per conservare e promuovere la varietà di specie animali selvatiche, sosteniamo il lavoro specializzato dei centri di salvataggio di rondoni e di ricci, nonché il progetto di reintroduzione del falco pescatore in Svizzera. Maggiori informazioni

Progetti per la protezione degli animali selvatici
Logo STOP al massacro di uccelli

Partecipiamo attivamente alla campagna internazionale per la protezione degli uccelli migratori «STOP Bird Slaughter» (STOP al massacro di uccelli), il cui scopo è di informare l’opinione pubblica e la politica sulle continue e massicce violazioni, che avvengono in particolare nei paesi sudeuropei, delle direttive europee per la protezione degli uccelli adottate nel 1979 dall’Unione Europea per proteggere le specie.

Maggiori informazioni
Attualità

Inizio dei lavori di trasformazione della nostra settima torre di protezione delle specie

A Liesberg (BL) abbiamo iniziato i lavori di trasformazione e ristrutturazione della nostra settima torre di protezione per le specie selvatiche indigene... Maggiori informazioni

Torre di trasformazione elettrica in disuso a Liesberg © SPA_CH
Progetto del mese

Senza Anna e Deborah non c'è salvataggio di uccelli e non c'è protezione degli uccelli migratori nello Stretto di Messina (Sicilia) ...

Anna e Deborah lottano fino allo sfinimento per la vita di centinaia di rapaci abbattuti dai cacciatori e di migliaia di uccelli canori maltrattati e torturati dai bracconieri, ma i casi di animali selvatici che hanno bisogno di cura continua a crescere inesorabilmente ... Al progetto

Donazioni

PostFinance
IBAN: CH98 0900 0000 6069 9120 8
BIC: POFICHBEXXX


La Fondazione Pro Biodiversità Svizzera (Stiftung Pro Artenvielfalt, SPA/CH) è una fondazione secondo il Codice civile svizzero (CC) che, conformemente al suo statuto, si impegna per la protezione delle specie selvatiche in pericolo e dei loro habitat.

La Fondazione Pro Biodiversità è stata costituita con atto pubblico il 6 ottobre 2011 e iscritta nel registro delle imprese del Cantone di Basilea Città il 10 ottobre 2011 con il numero di società CHE-404.478.621. La Fondazione Pro Biodiversità è riconosciuta come organizzazione non profit in Svizzera. Le donazioni sono deducibili dalle tasse nella maggior parte dei cantoni.